La Repubblica Palermo
16 novembre 2018
Il vocabolario medievale della chiesa
Francesco Palazzo

Solo che tra quel clima, ricostruito prima nel romanzo
e poi sullo schermo, e oggi, è passato qualche annetto. Speravamo con rilevanti novità.
Soprattutto adesso che in Vaticano si
declina il termine misericordia in tutte le forme possibili e
immaginabili.
Invece a Palermo, nei confronti di un sacerdote, don Minutella,
cade questo triplice fischio di fine partita, notificato allo stesso il 13
novembre.
Eresia, scisma, scomunica. Si può dissentire nel mondo cattolico?
Se
qualcuno non concorda con la linea, giusta, di rinnovamento che si è inaugurata
nella chiesa di Roma, lo si può sollevare, com’è avvenuto nel nostro caso,
dall’incarico parrocchiale. Ma tra questo e passare alla soluzione definitiva,
nel 2018 non nel 1327, anno in cui è situata la storia di Umberto Eco, ce ne
vuole.
Ma è così difficile togliere, sempre con misericordia parlando, dal
vocabolario religioso e dal diritto canonico, sanzioni così pesanti e ormai
fuori dalla storia?
Nessun commento:
Posta un commento