La Repubblica Palermo – 16 ottobre 2018
Se ognuno fa qualcosa per la città
Francesco Palazzo

Repubblica Palermo ha raccontato di una
trentina di realtà associative, con 80 volontari, che curano Palermo.
Virtù civiche che costruiscono politiche.
Puglisi ci dice: «Se ognuno fa qualcosa, si può fare molto». Anche se aggiunge
di non illudersi, sono segni affinché chi deve si metta nelle condizioni
di provvedere. Ma ciò non toglie che questi frammenti d’impegno, soprattutto se
superano le particolarità facendo sintesi, siano una ricchezza. E uno stimolo
per tutti. Soprattutto nel quotidiano, dove con tante microazioni di inciviltà
(seconde file nelle strade, lancio di rifiuti e cicche dappertutto, pagamento del
pizzo ai parcheggiatori estorsivi...) si rende la città più sporca,
invivibile e insicura.
Rendiamoci conto che, se non tutto, più di qualcosa
dipende da noi. Occorrono poco tempo, limitate energie, un minimo d’attenzione
e un pizzico di senso civico.
Possiamo girarci dall’altra parte, contribuendo
magari al degrado, o diventare protagonisti di piccoli ma decisivi cambiamenti.
Nessun commento:
Posta un commento